Fra le mie passioni rientrano a pieno titolo gli alimenti fermentati: non ne faccio un segreto, ne parlo, li studio, li pubblico sulle mie pagine social, li preparo per pranzi e cene collettivi, li mangio quotidianamente. Per tutti questi motivi ricevo domande e richieste in merito, perché parlo di fermentazione e alimenti fermentati senza darne, in effetti, una definizione completa. Ho deciso di scriverci la tesi del Master di Secondo Livello in Nutrizione e Dietetica clinica, così da approfondire ulteriormente…
fermentati
Dopo lo spumeggiante post della settimana scorsa sul kefir, ho ricevuto diverse richieste su come iniziare ad autoprodurre il kefir.…
Nelle mie ricette compare spesso il kefir di soia. Ma che cos’è il kefir? È è una bevanda che si…
Non sono mai stata un’amante dei formaggi, mi è presa la fissa anni dopo essere diventata vegana. Non mi interessava…
Anche per il 2021 si è conclusa la stagione dei fiori di sambuco e anche stavolta ho fatto il pieno…
Chi mi conosce ormai sa quanto ami i colori del cibo, sia dal punto di vista chimico che della salute.…
Del mio amato kefir avevo già scritto qui, con consigli su come prepararlo e come utilizzarlo. Per definirlo meglio, il…
Una delle mie passioni è la panificazione, cerco sempre di migliorare la tecnica e di usare farine di qualità e…