Perché scegliere un’alternativa vegetale al latte di origine animale? Perché a volte nel latte ci sono dei patogeni, perché ci sono dei soggetti allergici al latte, perché ci sono dei soggetti intolleranti al lattosio ed infine scelta di vita e di dieta vegana con motivazioni etico-ambientali-salutistiche. Tutte le bevande vegetali hanno basso contenuto calorico (anche se alcune hanno un notevole impatto glicemico), sono senza lattosio e senza colesterolo. In alcune riscontriamo la presenza di fibra alimentare, vitamine, minerali e antiossidanti,…
Category
Nutrizione
Nelle mie ricette compare spesso il kefir di soia. Ma che cos’è il kefir? È è una bevanda che si…
I miei dolci sono quasi sempre con pochi zuccheri aggiunti e impaccati di fibre. Questo non significa abusarne perché sono…
Dato che uno dei miei mantra è “VARIARE-VARIARE-VARIARE” e che avevo già proposto qui un risotto con le erbe selvatiche…
Quando consiglio di aumentare le porzioni di legumi, la prima cosa che vi viene in mente è di preparare la…
Del mio amato kefir avevo già scritto qui, con consigli su come prepararlo e come utilizzarlo. Per definirlo meglio, il…
Non aspettatevi da me ricette elaborate di dolcetti pannosi e lussuriosi, non perché sia contraria in toto (va benissimo mangiarli…