Dopo lo spumeggiante post della settimana scorsa sul kefir, ho ricevuto diverse richieste su come iniziare ad autoprodurre il kefir. In commercio esistono sia i grani liofilizzati per kefir d’acqua e kefir di latte ma non li ho mai provati, in alternativa potete provare a farvi dare una parte di grani da qualcunə che magari ne ha in eccesso e la cui coltura sia stabile. Per quanto riguarda il kefir di soia, cercate dei/le donatori/trici di grani appositi. Non trovate…
admin
Anche per il 2021 si è conclusa la stagione dei fiori di sambuco e anche stavolta ho fatto il pieno…
I miei dolci sono quasi sempre con pochi zuccheri aggiunti e impaccati di fibre. Questo non significa abusarne perché sono…
Una delle mie passioni è la panificazione, cerco sempre di migliorare la tecnica e di usare farine di qualità e…
Io provo un amore folle e spassionato verso tutto il cibo; in particolare mi piace moltissimo assaggiare piatti di tradizioni…
Una delle mille qualità dei legumi è che sono super versatili, si possono infilare in qualunque ricetta per dare consistenza…
Partiamo da una considerazione importante: l’hummus non ha una vera ricetta. Ognun* lo prepara come vuole, come piace, con quello…
Nella mia cucina è sempre presente almeno una crema di frutta a guscio. Si tratta di frutta secca o semi…
Da amante e promotrice dell’alimentazione vegetale, spesso vengo tacciata di alimentarmi con becchime per uccelli. Beh, nulla di più vero,…