Ultima ricetta invernale.
Bisogna dar fondo alle scorte, per esempio quelle dei legumi, prima dell’estate. Io non rimango mai senza lenticchie, in particolare quelle rosse decorticate: sono comodissime e rapidissime da cucinare (quindi le mie preferite 🙂 ).
Ho preparato una torta salata, così da variare un po’ l’assunzione dei legumi.
Ho ammollato le lenticchie per qualche ora. Ho preparato una pasta per coprire una tortiera: ci sono ottomila versioni sul web, io non ne ho una particolare.
Ho infarinato una teglia, ho steso la pasta sottile e ho rivestito una tortiera, bucherellandola. Sul fondo ho messo un broccolo lessato, l’ultimo della stagione, ma si possono mettere erbette, piselli o cosa si vuole. Intanto ho messo a cuocere le lenticchie coperte da un dito d’acqua e alloro abbondante (per digerire meglio): si cuoceranno in 5 minuti. Ho insaporito poi con un pizzichino di sale, aglio in polvere e cumino in polvere e ho mescolato vigorosamente. Ho versato poi sulle verdure, ho livellato e cosparso con semi di sesamo. Ho infornato in forno caldo a 200°C fino a doratura della pasta (controllare bene anche la base).
Visto che fa freddo, almeno qui a Torino, ci si può ancora riscaldare con piatti come questo. Oppure, con delle verdurine, è perfetta da portarsi per una scampagnata 🙂
2 Comments
Daria
21 Maggio 2015 at 14:40Squisita! Bella idea usare le lenticchie rosse che cuociono in un attimo!
Cristina
21 Maggio 2015 at 22:03grazie cara 🙂