Arriva un’altra ricetta!!!
Devo dire che le mie amiche sono state bravissime!!!!!Questa ricetta è di Elena (un’altra), ho testato il forno di casa sua, abbiamo cotto dei biscotti per un’ora, a casa mia si cuociono in 10 minuti.
Direi però che il forno è funzionante e infatti ha sfornato queste prelibatezze…
Ho approfittato di una cena tra amici che mi ripetevano da mesi di invitarli a cena nella “nuova” casa, per provare questa ricetta totalmente inventata e fargli fare da cavie (per capirci, mangiano di tutto quindi andavo abbastanza sul sicuro!!). Visto che abitualmente non compro, né mangio verdura o frutta che non siano di stagione, e questo è periodo di fave, mi sono armata di sacco della spesa e sono andata al mercato a saccheggiare!
Banchi e banchi pieni!
Non potevo fare una pasta perché era troppo banale e quindi ho pensato che potevo usare le fave per l’antipasto e poi si è rivelato perfetto anche per il contest di Cristina nella categoria finger food salato!
Per la pasta: (circa una decina di mezzelune dipende quanto grosse si fanno)
150 g di farina
50 g di olo extravergine d’oliva
100 ml acqua
Per il ripieno:
500 g di fave fresche (già pulite)
1 cipolla
Olive al forno (o olive che ti piacciono)
Dado vegetale (homemade o comprato)
Preparazione:
preparare il soffritto con la cipolla tagliata fine e aggiungere le fave con la buccia. Per evitare di farle attaccare alla pentola aggiungere un po’ acqua q.b e un cucchiaio di dado vegetale per dargli sapore o spezie a seconda dei vostri gusti (tipo rosmarino, prezzemolo, basilico, alloro…)
Nel frattempo preparate la pasta: in una ciotola versate la farina e poi aggiungete l’olio e l’acqua un po’ per volta. La pasta non deve essere troppo molliccia ma deve essere morbida abbastanza per poi essere lavorata.
Fate una palla e lasciatela riposare per 10 minuti.
Nel frattempo le fave saranno cotte (non devono essere cottissime perché poi continuerete la cottura nel forno), prendetele e frullatele nel frullatore (io le ho lasciate intere ma rischia di venire il tutto un po’ asciutto). Prendete le olive e snocciolatele e tagliatele a pezzi non troppo piccoli.
Prendete un pezzo di pasta non troppo grosso e con il mattarello stendetela a formare un rettangolo che poi andrete a dividere a metà. Su ogni metà distribuite mezzo cucchiaio di fave frulate e un’oliva (o qualche pezzetto a seconda dei gusti). Potete anche abbondare perché la pasta risulterà abbastanza elastica. Chiudete il rettangolo a formare una specie di panzerotto (o mezzaluna) e assicuratevi che i due lati della mezzaluna siano ben chiusi.
Ripetete all’infinito fino a quando non finirete tutto e poi ficcate in forno a 150-180° (ricordatevi di accenderlo prima). Quando la pasta sarà indurita e le mezzelune leggermente dorate tirate fuori dal forno e magnateveli caldi o freddi che siano!
Il contest scade stasera, allo scoccare della mezzanotte!!
10 Comments
MARI
16 Maggio 2013 at 8:28E’ da un pò che seguo il tuo blog. Qui trovo sempre ricette salutari e semplici che incontrano appieno i miei gusti! Per questo ho deciso di uscire dall’anonimato e assegnarti un “premio”. Passa da me… http://cucinaverdedolcesalata.blogspot.it/
… ma se la cosa non ti fa piacere … ignora il messaggio. Ciao!
Cristina
16 Maggio 2013 at 14:28hai fatto benissimo ad uscire dall’anonimato!!sei stata veramente molto carina! 🙂
elisabetta pendola
16 Maggio 2013 at 12:17sono arrivata qui un po’ per caso e ho scoperto il tuo blog molto particolare, io sono vegan, piacere di conoscerti!
Cristina
16 Maggio 2013 at 14:37ciao Elisabetta!!anche per me è un piacere!
ho già sbirciato sul tuo blog, ma tornerò 😀
a presto!
Felicia
18 Maggio 2013 at 5:45Squisiti…. bellissima ricetta, un ripieno gustoso e invitante 🙂
Cristina
18 Maggio 2013 at 11:32anche secondo me!!!
sto pressando Elena perché me li faccia settimana prossima per cena, così li assaggio 😀
Ale
20 Maggio 2013 at 10:01Che belle queste mezzelune ripiene! Mi piacciono molto le fave e mi piace l’idea di racchiuderle in una sfoglia! ^_^
Cristina
20 Maggio 2013 at 11:16infatti le devo provare!!!già dalle foto mi viene una fame…. 🙂
Elenakis
26 Maggio 2013 at 18:46sorry Criiiii
non ho avuto tempo…e mi sa che dovrai aspettare la prossima stagione se vuoi che te le faccia io! ma secondo me fai prima a fartele (e con le modifiche che ho scritto potrebbero diventare addirittura più buone!)
però sono contenta che almeno l’aspetto sia piaciuto!
poi mi dici se le hai provate?
Cristina
26 Maggio 2013 at 22:43certo!!!
ti faccio sapere!prima fammi recuperare delle fave 😀